Flavio Castelli
Profilo
Flavio Castelli, 52 anni, nato a Tradate (VA), sposato, tre figli.
Nel 1997 ho conseguito la laurea in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino e nel 2000 il Master of Business Administration presso la SDA Bocconi di Milano.
Ho iniziato la mia carriera in GFT Spa nel 1997, per poi entrare nel Gruppo Fiat (oggi Stellantis) con vari incarichi in ambito Sales and Marketing, tra i quali Country Manager Francia, Country Manager Italia e Direttore Marketing sempre per il brand Fiat Professional. In seguito, nel 2013 sono entrato in Ariston Thermo come Direttore Marketing della Region RDC e poi dal 2016 mi sono trasferito in Germania con la carica di Direttore della Business Unit Commercial presso la sede di Stoccarda.
Da luglio 2019 ricopro la carica di Amministratore Delegato di Jungheinrich Italiana Srl, sede italiana del Gruppo Jungheinrich, azienda leader nel settore dell’intralogistica. L’azienda opera sul territorio con un servizio capillare grazie a sette filiali, tre centri regionali e oltre 1.100 dipendenti. Si occupa inoltre della progettazione e realizzazione di sistemi logistici complessi, automazione, scaffalature, software per la gestione di magazzino (WMS) e AGV personalizzandoli per ogni singola esigenza dei suoi clienti.
Motivazione personale
Presento la mia candidatura perché penso di poter dare il mio contributo a AHK Italien, associazione di cui Jungheinrich Italiana è partner da oltre 50 anni, discutendo dei temi che di volta in volta saranno da affrontarsi. Inoltre, sono motivato dall’esigenza di sviluppare ulteriormente le relazioni, con l’obiettivo di avere uno scambio costruttivo di esperienze con aziende operanti in diversi settori produttivi, ma anche con istituzioni e stakeholder in generale.
Sono convinto che la Camera di Commercio Italo-Germanica, con la sua storia e la sua reputazione, arricchirà la mia esperienza creando opportunità concrete per lo sviluppo di partnership di valore.
Ho maturato in oltre 25 anni di lavoro, esperienze in aziende strutturate e lavorato a livello internazionale, e nello specifico 4 anni in Germania. Spero di poter contribuire fattivamente ai temi promossi da AHK, mettendomi a disposizione della Camera e degli Associati.