Un convegno della Camera di Commercio Italo-Germanica ha messo in luce i principali nodi della transizione nel contesto italiano, tra incertezze normative e necessità di mobilitare investimenti condivisi
Milano, 12 novembre 2024 – Si è tenuto ieri a Milano il convegno “La transizione al bivio: sfide e opportunità per l’energia in Italia”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), presso il MADE Conference Center Industria 4.0, e moderato da Luca Orlando, Il Sole 24 Ore. Al centro del dibattito, i temi dell’automotive e delle energie rinnovabili, affrontati in due tavole rotonde rappresentate da stakeholders e aziende del settore.
Ad aprire l’evento, il Consigliere Delegato AHK Italien Jörg Buck, che ha evidenziato come «Il vantaggio competitivo per Italia e Germania dipenderà proprio dalla capacità di portare avanti una transizione verde efficace e consapevole. Dalle rinnovabili fino all’automotive, la sfida è epocale non tanto per gli aspetti tecnologici quanto soprattutto per la necessità di un mercato orientato ad affrontare le transizioni. In questa fase, risulta ancora più indispensabile un forte supporto pubblico per guidare e sostenere il cambiamento».
Durante il convegno, l’accento è stato posto sull’importanza di una stabilità normativa a lungo termine che possa favorire l’aumento e la razionalizzazione negli investimenti. Per affrontare con successo la transizione verde, è necessario creare un contesto favorevole per imprese e investimenti, all’interno di un quadro regolatorio solido e ben strutturato. Augusto De Castro, Direttore Generale, MADE Competence Center Industria 4.0., nell’illustrare la struttura che ha ospitato il convegno ieri, ha elencato una serie di servizi offerti, tra cui il supporto alle aziende in progetti di trasformazione, attraverso un’adeguata formazione.
In un Keynote incentrato sulle sfide da affrontare oggi, il prof. Davide Chiaroni, Co-founder & vice-director Energy & Strategy Politecnico di Milano, ha sottolineato come la transizione rimanga una necessità, per realizzare la quale serve cooperazione europea e multilaterale.
Nel primo panel “L’automotive tra competitività e transizione”, si è discusso della doppia rivoluzione all’interno del settore: tecnologica e industriale. Insieme agli esperti - Lavinia Ceccarelli, Head of Marketing & Communication di DEKRA Italia, Roberta Marsi, Sustainability Manager di DHL Express Italy, Roberto Pagani, Head Of Business Development Smart Infrastructure di Siemens, Stefano Sordelli, Future Mobility Director di Volkswagen Group Italia, e Matteo Zucchi, Managing Director di ZF Italia – si è parlato dei risultati raggiunti fino ad oggi in Italia nel settore dell’elettrico e di come sia ora fondamentale un sostegno politico alla filiera e un ulteriore sviluppo delle infrastrutture, per sostenere una maggiore diffusione dell’elettrico e garantirne l’efficienza all’interno del sistema.
Nel secondo panel, “Ostacoli e bisogni per le energie rinnovabili in Italia”, grazie al contributo degli speaker – Michelangelo Lafronza, Segretario di ANIE Rinnovabili, Michele Rota, Energy Manager di Dussmann Service Italia, Marco Mazzi, Head of Regulatory Affairs di RWE Renewables Italia, Maria Iulia Santaniello Dornbusch, Partner German Industries & Services di Deloitte – si è discusso di ostacoli quali la lentezza burocratica e dell’importanza di risorse umane adeguate a gestire la transizione energetica. Nonostante gli incentivi, la competizione con altri attori globali rende complesso il posizionamento e la vendita di tecnologie rinnovabili, aggiungendo un altro livello di difficoltà al settore.
Alessandro Noce, Direttore generale Mercati e infrastrutture energetiche - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica dopo aver ascoltato le esigenze delle imprese, ha parlato delle difficoltà che il settore sta affrontando, delineando i progetti del MASE per rispondere in modo adeguato a supportare la transizione.
A chiudere l’evento, Luca Conti, CEO di E.ON e Steering Committee Energia AHK Italien, ha messo in luce i punti chiave emersi durante il convegno, affermando come la transizione è un progetto ormai avviato che necessita di tutto il supporto normativo e politico che serve per realizzarla con successo.
Di seguito le principali uscite stampa:
- AdnKronos, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino"
- AskaNews, AHK: “Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità”
- CampaniaPress, AHK: “Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità”
- CampaniaPress, Automotive, Buck (Ahk Italien): “Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino”
- Città di Napoli, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Citta di Napoli
- Corriere Adriatico, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità"
- Corriere della Sera L'Economia, L'E-car è necessaria basta tentennamenti, la Germania rilancia. Jörg Buck, Camera di commercio Italo-Germanica "tornare indietro sull'auto elettrica è autolesionismo, l'Europa è pronta", ed. cartacea 11/11/2024 pag.20
- Corriere di Ancona, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità" - Corriere di Ancona
- Cronache di Milano, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Cronache di Milano
- EcoSeven, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" | Ecoseven
- EmiliaPost, Automotive, Buck (Ahk Italien): “Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino”
- Enti Locali Online, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Enti Locali Online
- Fanpage.it, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità"
- Gazzetta di Genova, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Gazzetta di Genova
- Giornale Diplomatico, AHK Italien: per realizzare transizione stabilità normativa e sostegno politico
- Il Corriere di Firenze, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Il Corriere di Firenze
- Il Denaro.it, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Ildenaro.it
- Il Dolomiti, AHK: "FAHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità"
- Il Giornale d'Italia, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità" - Il Giornale d'Italia
- Il Giornale dell'Umbria, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" | Il Giornale dell'Umbria - il giornale on line dell'Umbria
- InvestimentiNews, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - InvestimentiNews
- Il Secolo XIX, Automotive, Ceccarelli (DEKRA): "Rendere i veicoli più sicuri e tecnologici"
- Il Sole 24 Ore, AHK Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità
- Il Tempo.it, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità" – Il Tempo
- La città di Roma, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - News sulla città di Roma
- La Repubblica A&F Economia, Automotive, Ceccarelli (DEKRA): "Rendere i veicoli più sicuri e tecnologici"
- La Stampa Economia, Automotive, Ceccarelli (DEKRA): "Rendere i veicoli più sicuri e tecnologici"
- Leggo, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità"
- Leonardo.it, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino"
- L'identità, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - L'Identità
- LiberoQuotidiano.it, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità" – Libero Quotidiano
- Magazine Italia, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Magazine - Italia
- Meridiana Notizie, Automotive, Buck (Ahk Italien): "Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino" - Meridiana Notizie
- Motori Online, Auto elettrica, Buck (Camera di commercio Italo-Germanica): “La strada è tracciata, avanti senza tentennamenti”
- Newsauto, Sicurezza stradale e mobilità del futuro | newsauto.it
- PadovaNews, Automotive, Buck (Ahk Italien): “Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino” – Padovanews
- Quotidiano di Puglia, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità"
- Quotidiano di Sicilia, Automotive, Ceccarelli (DEKRA): "Rendere i veicoli più sicuri e tecnologici"
- Quotidinao Nazionale, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità"
- Today.it, AHK: "Futuro passa da efficientamento energetico e sostenibilità"
- VeneziePost, Automotive, Buck (Ahk Italien): “Forte sostegno a filiera o rischio Italia e Germania si separino” | VeneziePost