La riforma fiscale ha introdotto rilevanti novità sul Tax Control Framework e sul regime di Adempimento Collaborativo di cui al D.Lgs. 128/2015, che li rendono fattori differenzianti per le aziende e per gli investitori. Il regime di Adempimento Collaborativo è fondato su un rapporto collaborativo e trasparente tra Fisco e contribuente e permette di addivenire alla preventiva certezza del diritto sulle tematiche tributarie di impatto significativo. Durante la tavola rotonda, gli esperti di Deloitte tratteranno delle recenti novità normative che hanno ampliato la portata e i vantaggi dell’istituto, portando esperienze e casi pratici di assistenza a società e Gruppi nel percorso di adozione ed evoluzione del TCF e di gestione preventiva dei rischi fiscali.
Agenda
- Le recenti novità del regime di Adempimento Collaborativo e i vantaggi per le imprese multinazionali
- Come costruire un Tax Control Framework integrato in base alle Linee guida dell’Agenzia delle entrate
- Il percorso di adempimento collaborativo e le interlocuzioni con l’Agenzia delle entrate
- Tavola rotonda: esempi e casi pratici di presidi di controllo e di comunicazioni di rischio nel Tax Control Framework. Esperienze nell’ambito di gruppi multinazionali
Relatori
- Maria Iulia Santaniello Dornbusch
- Lia Giusi Reitano
- Luca Miele
- Elena Barbiani
In collaborazione con Deloitte, Studio Partner del Network "Norme & Tributi" di AHK Italien.