Top Event
Top
Webinar
Direttiva UE Whistleblowing
Inizio
25-10-2022 · 16:00
Fine
25-10-2022 · 17:30

Adeguare processi, strumenti e procedure alla nuova normativa

Lo scorso 10 settembre è entrata ufficialmente in vigore la legge recante delega al governo per il recepimento della Direttiva UE sul Whistleblowing (2019/1937): entro novembre 2022, processi, metodologie e strumenti di gestione delle segnalazioni da parte delle organizzazioni italiane con più di 50 dipendenti sono destinati ad essere ampliati e modificati.

Al fine capire quali saranno gli impatti che la normativa si appresta ad avere sul corrente ordinamento italiano, analizzare in quali Paesi e come essa sia già stata recepita, condividere con voi metodologie e spunti pratici per la gestione delle segnalazioni e della successiva fase di indagine interna, Vi invitiamo al webinar che si terrà martedì 25 ottobre, dalle ore 16:00 alle ore 17:30 ca.

L’evento è svolto in collaborazione con EQS Group Italia – filiale dell’azienda tedesca leader nel settore del RegTech – e con lo studio legale DLA Piper e porrà particolare attenzione alle novità previste per le aziende operanti tra Italia e Germania.

Programma:

  • La Direttiva UE sul Whistleblowing (2019/1937): Status-quo recepimento, novità e cambiamenti normativi
  • Impostare un sistema di segnalazione efficace e compliant
  • L’attività investigativa post-segnalazione
  • Gestire segnalazioni & indagini con la piattaforma EQS Integrity Line
  • Q&A

Relatori:
Dott.ssa Laura Santeusanio, Managing Director – EQS Group Italia
Avv. Beatrice Ferrario Difino, Lawyer – DLA Piper
Avv. Antonio Carino, Partner – DLA Piper

Claudia Passuello

Claudia Passuello

Senior Project Manager - Norme & Tributi

In collaborazione con