Luigi Daniele
Head of Communication & Institutional Relations Comunicazione e Relazioni Esterne
+39 0267913230 daniele@ahk.itMilano, 20 gennaio 2025 – Formazione duale in Italia e analisi dello sviluppo negli ultimi anni: temi chiave dell’evento “STUDIO & LAVORO: la formazione terziaria in Lombardia”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) in collaborazione con Regione Lombardia.
Roma, 21 gennaio 2025 – Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia hanno firmato oggi una dichiarazione comune d’intenti per continuare a lavorare al “South H2” Corridor, asset strategico sul piano politico ed economico, che ha visto coinvolti nella discussione diversi rappresentanti appartenenti al settore sia pubblico che privato.
Milano, 20 febbraio 2025 – 28 aziende e 124 tra mentor e mentee nell’edizione 2024, con un totale di più di 400 partecipanti coinvolti dall’inizio del programma. A chiusura di quest’ultima edizione, il keynote speech di Maura Gancitano.
Milano, 17 marzo 2025 – L’interscambio commerciale tra Italia e Germania nel 2024 ha registrato un valore di 156 miliardi di euro, con una flessione del 4% rispetto all’anno precedente.
Milano, 11 giugno 2025 – Si è tenuto ieri presso l’Università Bocconi di Milano il 19° Forum Economico Italo-Tedesco Innovazione e competenze per la competitività, organizzato da AHK Italien, la Camera di Commercio Italo-Germanica. Un’occasione di dialogo strategico tra rappresentanti di primo piano del mondo economico e politico di Italia e Germania, in un momento cruciale per il futuro dell’industria europea.
25 aziende e circa 100 partecipanti tra mentor e mentee nella sola edizione 2023. Pegah Moshir Pour è stata oggi la nostra keynote speaker a chiusura di un percorso che ha evidenziato, tra gli altri, i temi della leadership e del work-life balance.
Milano, 20 marzo 2024 – 164,3 miliardi di partnership commerciale per il 2023 (Istat), in calo del 2,5%. Si conferma il ruolo di traino delle regioni e Länder tradizionalmente più attivi nell’interscambio italo-tedesco. Così anche per i settori chiave, persistono però dinamiche diversificate a livello di volumi.
Milano, 24 aprile 2024 – È stata inaugurata ieri la nuova edizione di “Female Leaders”, il programma di mentoring cross-aziendale della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien). Giunto alla quarta edizione, questo percorso rimane un solido riferimento per il supporto alla leadership femminile in azienda, attraverso un programma articolato in workshop formativi, coaching e momenti di approfondimento.
Bologna, 6 maggio 2024 - Convegno AHK Italien sulle rinnovabili in agricoltura oggi a Bologna. La transizione ecologica si fa sempre più concreta in Italia, con incentivi e risorse. In ottica bilaterale, occorre implementare lo spirito del Piano d’Azione, rafforzando la collaborazione a tutti i livelli per il futuro energetico di Italia e Germania.
Milano, 15 maggio 2024 – Oltre il 90% delle aziende valuta positivamente la propria situazione, migliorano le aspettative sulla congiuntura rispetto allo scorso autunno 2023. In crescita il clima di fiducia, con il 93% delle aziende che ritiene essere pronta ad affrontare crisi internazionali e rischi geopolitici.
Adnkronos - Milano, 24 maggio 2024 - L'intervista al consigliere delegato della Camera di Commercio Italo-Germanica Jörg Buck.
Milano, 4 giugno 2024 – Si è svolta oggi la diciottesima edizione del Forum Economico Italo-tedesco, l’appuntamento annuale della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) dedicato ai temi caldi dei rapporti tra i nostri due Paesi.
Milano, 26 giugno 2024 – Sono stati diffusi oggi i dati di approfondimento regionali sull’interscambio commerciale italo-tedesco, elaborati dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) sulla base delle rilevazioni Istat (2023).
Roma, 5 novembre 2024 – Si è conclusa la settima edizione del Premio di Eccellenza Duale: quattro le categorie premiate e tre le menzioni speciali. Dal 2018 il Premio ha coinvolto quasi 300 progetti duali e circa 260 aziende.
Milano, 6 novembre 2024 – Presentato l’outlook per il 2025 delle aziende socie AHK Italien, che temono un peggioramento della congiuntura economica. La sostenibilità è vista sempre di più come un vantaggio competitivo.
Milano, 12 novembre 2024 – Un convegno della Camera di Commercio Italo-Germanica ha messo in luce i principali nodi della transizione nel contesto italiano, tra incertezze normative e necessità di mobilitare investimenti condivisi.
Berlino, 25 novembre 2024 – Il Consigliere Delegato della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), Jörg Buck, ha preso parte al forum bilaterale tra il Mimit e il Ministero tedesco per l’economia e la protezione climatica (BMWK), presieduto dai Ministri Habeck e Urso.
Norimberga, 2 dicembre 2024 – Si è svolto oggi un convegno organizzato dalla IHK Nürnberg für Mittelfranken in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) dedicato all’importanza strategica dell’asse del Brennero per il commercio tra Italia e Germania, in particolare per gli scambi tra il nostro Paese e la Baviera.
Milano, 12 gennaio 2023 - Il nostro claim 2023 sarà "Due Paesi, un Ecosistema". Nei sistemi interconnessi, il tutto è sempre maggiore della somma delle sue parti, e lo stesso vale per Italia e Germania: due grandi Paesi che dalla cooperazione e condivisione ne escono ulteriormente rafforzati e accresciuti.
Milano, 23 febbraio 2023 – 1.700 aziende, 193.000 addetti e 96 miliardi di euro di fatturato: questi i numeri delle imprese a controllo tedesco in Italia. Fatturato in crescita nel periodo 2010-2021.
Milano, 23 marzo 2023 – Nel 2022, con 168,5 miliardi di euro (Istat), i rapporti economici bilaterali hanno segnato un nuovo massimo assoluto, con uno degli aumenti più consistenti degli ultimi anni. Tutti i settori perno della partnership italo-tedesca in crescita in termini monetari, ma con dinamiche diverse nei volumi. Performance senza precedenti per Lombardia e Baden-Württemberg.
Milano, 8 maggio 2023 – Le imprese valutano positivamente la propria situazione. Tra le preoccupazioni spicca la mancanza di personale qualificato, mentre restano come sfide principali i grandi temi della transizione verde e digitale.
Milano, 14 giugno 2023 – Per le aziende è centrale la partnership italo-tedesca per affrontare le trasformazioni in atto, ma serve supporto. Ministro Urso: «compito dei nostri governi è cogliere il mutato contesto globale e assistere le nostre imprese».
Milano, 29 giugno 2023 – Novanta studenti coinvolti, in tre diverse regioni, all’interno di un percorso concepito e certificato secondo lo standard duale tedesco.
Verona, 4 luglio 2023 – Convegno AHK Italien dedicato all’energia solare e ai sistemi di accumulo. In un quadro normativo più stabile e favorevole agli investimenti, serve una crescita annua del solare sostenuta e indirizzata agli impianti di taglia medio-grande.
Milano, 25 settembre 2023 – Nei primi sei mesi dell’anno, import ed export sono stati sostanzialmente in linea con il primo semestre 2022. Proseguono, tuttavia, dinamiche proprie dei singoli settori e legate all’inflazione.
Milano, 25 ottobre 2023 - Si è tenuta oggi, presso la Deloitte Greenhouse a Milano, la conferenza “Circular Economy: strategie aziendali per un futuro più verde”, organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Germanica AHK Italien e Deloitte.
Milano, 9 novembre 2023 – Presentato l’outlook delle aziende italo-tedesche per il 2024. Le imprese temono un peggioramento della congiuntura economica. Restano centrali competenze e investimenti per dare forma alla transizione.
Milano, 17 novembre 2023 - In occasione del suo centenario, la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) di Milano, insieme al Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo Villa Vigoni e.V, ha incaricato la storica Maximiliane Rieder di scrivere la storia di questi «cento anni di Camera di Commercio in Italia».
Milano, 24 novembre 2023 - Piano d'azione fra Italia e Germania firmato tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il cancelliere Olaf Scholz nell'ambito del vertice intergovernativo.
Milano, 27 novembre 2023 – La seconda edizione del percorso verrà inaugurata questa settimana anche in Puglia e in Lombardia. Il progetto è realizzato secondo gli standard del modello duale tedesco, che coniuga lavoro, formazione on-the-job e lezioni in aula, con oltre cento apprendisti coinvolti.
Head of Communication & Institutional Relations Comunicazione e Relazioni Esterne
+39 0267913230 daniele@ahk.itSenior Communication Specialist Comunicazione e Relazioni Esterne
+39 0267913252 lavelli@ahk.it