Nell’ultimo decennio (2015-2024) i Paesi europei hanno attraversato fasi macroeconomiche molto simili, con una lunga fase di sostanziale stagnazione nel continente. Insieme, Italia e Germania detengono il primato industriale nel continente. La Germania resta prima in 52 settori, su un totale di 61 settori presi in esame nel complesso dell’Unione Europea, seconda in 9. L’Italia è il primo Paese in 3 settori, seconda in 17. La forza della partnership industriale italo-tedesca sta nella complementarità e diversificazione che i due Paesi hanno nei settori portanti dell’industria europea.
-
30,8% del PIL mondiale
(2022)
-
18,6% del PIL mondiale
(2022)
-
16,8% del PIL mondiale
(2022)